Chiesa della Stella

Stella Church

I lavori di costruzione iniziarono intorno al 1684 e si protrassero fino al 20 aprile 1704, giorno in cui Santa Maria della Stella fu inaugurata. Realizzata secondo i canoni di un barocco poco magnificente, la chiesa non vanta particolari rilevanze artistiche. In corso d’opera rappresentò tuttavia una delle opere più sentite dalla popolazione, che partecipò in blocco alla sua realizzazione.

Una mobilitazione che rende allora abbastanza inspiegabile il motivo per cui “La Stella” non entrò mai davvero nel cuore dei bassanellesi. Al punto che, già sul finire dell’800, il suo uso era diventato molto sporadico e fu definitivamente chiusa nei primi anni del ‘900.

Da allora, per oltre un secolo è stata utilizzata come deposito parrocchiale. Nel 2017, su progetto dell’amministrazione comunale, grazie ad un finanziamento della Cassa depositi e prestiti si sono conclusi i lavori di completo restyling e da allora, oltre alle attività liturgiche, la chiesa viene utilizzata anche come struttura polifunzionale ad indirizzo culturale.

Construction work began around 1684 and continued until April 20, 1704, the day Santa Maria della Stella was inaugurated. Built according to the principles of a modest Baroque style, the church does not boast any particular artistic significance. However, during its construction, it represented one of the most heartfelt projects for the local population, who collectively participated in its realization.

This widespread involvement makes it somewhat inexplicable why “La Stella” never truly won the hearts of the people of Bassanello. By the late 19th century, its use had become very sporadic, and it was definitively closed in the early 1900s. From then on, for over a century, it served as a parish storage space.

In 2017, thanks to a project by the municipal administration and funding from the Cassa Depositi e Prestiti, the church underwent a complete restoration. Since then, in addition to liturgical activities, it has also been used as a multifunctional cultural venue.